La sua edificazione si lega alla nascita e allo sviluppo della Confraternita dei Battuti, la cui presenza risale all’inizio del ‘300. L’edificio si presenta con una facciata liscia a capanna con oculo centrale ad aula unica. L’interno venne decorato tra il XIV e il XV secolo con un primo ciclo di affreschi. All’inizio del ‘500 fu interessata da un restauro che ne mutò profondamente l’aspetto oltre ad operare una nuova decorazione pittorica, tutt’oggi visibile.
ID :15863 ; Nome locale : Chiesa Di Santa Caterina
Gennaio, 2025
venerdì
August 26,2019
We have received your appointment and will send you a confirmation to your provided email upon approval.