E’ detta Fontana del Petrarca ma esisteva già ai tempi del poeta. Un documento parla infatti di un atto redatto nel 1235 presso la Fontana di Arquà. Va detto però che lo scrittore veniva qui per attingere l’acqua e che forse vi fece eseguire anche dei lavori di restauro. Sull’arco frontale in pietra di Nanto è inciso un distico in latino che significa: “Un nume abita in questa fonte, o straniero: venera quest’acqua, bevendo la quale il Petrarca poté cantare versi divini”.
ID :25485 ; Nome locale : Fontana Del Petrarca
Maggio, 2025
venerdì
August 26,2019
Awesome Job!
We have received your appointment and will send you a confirmation to your provided email upon approval.