Dichiarata Riserva Naturale Regionale, prende il nome dalle galline selvatiche cha la popolavano. Fu rifugio di San Martino di Tours verso la fine del IV secolo e sede di un monastero che riuscì ad estendere la propria influenza fino in Francia (nei fondali sono stati trovati manufatti provenienti da Marsiglia); nel fondale circostante Punta Falconara è stata posata una statua di Cristo nel 1998. Uno dei modi per raggiungerla è dal Pontile Bestoso.
ID :24094 ; Nome locale : Riserva Naturale Regionale dell’Isola Gallinara
Aprile, 2025
sabato
August 26,2019
Awesome Job!
We have received your appointment and will send you a confirmation to your provided email upon approval.