Ad un’altitudine di ca. 700m, quasi nascosta nel torrente di montagna, c’è la grotta / santuario. Il nome “Cornabusa” deriva da due parole in dialetto bergamasco: “Corna” e “Busa”. “Corna” significa roccia, “Busa” significa buco. La storia del santuario ha le sue origini a partire nella seconda metà del 1400 per un miracolo compiuto a favore di una ragazza sordomuta fin dalla sua nascita, la quale scopri la statua della Vergine Maria nella grotta durante un temporale.
ID :25014 ; Nome locale : Santuario della Madonna della Cornabusa
Maggio, 2025
venerdì
August 26,2019
Awesome Job!
We have received your appointment and will send you a confirmation to your provided email upon approval.