Parallelamente a piazza Matteotti si snoda questo ampio viale alberato realizzato dai mercanti bergamaschi nel 1620. Nel Novecento divenne il luogo preferito del passeggio cittadino. Un lato del viale è caratterizzato da portici. Il Sentierone ospita diversi punti d’interesse come per esempio: il teatro intitolato al grande compositore Gaetano Donizetti, il Monumento al Partigiano opera di Giacomo Manzù e la Chiesa di S. Bartolomeo che conserva la famosissima Pala Martinengo.
ID :24366 ; Nome locale : Sentierone
Maggio, 2025
venerdì
August 26,2019
Awesome Job!
We have received your appointment and will send you a confirmation to your provided email upon approval.