Figura in bronzo realizzata da Scipione Li Volsi nel 1631 situata di fronte al Palazzo Belmonte-Riso, edificio, oggi sede del Museo d’Arte Contemporanea della Sicilia, che costituisce un esempio del passaggio dallo stile tardo Barocco siciliano al Neoclassicismo. In passato la statua veniva usata per esporre lamentele contro il governo e i potenti del tempo. Querele anonime venivano infatti appese di notte per indicare un malcontento diffusosi nella popolazione.
ID :26912 ; Nome locale : Statua Di Carlo V
Aprile, 2025
venerdì
August 26,2019
Awesome Job!
We have received your appointment and will send you a confirmation to your provided email upon approval.