La chiesetta è ben fatta, alta e spaziosa; il suo soffitto è a volta come pure quello della sacrestia. Sulla facciata, ai lati di tre finestroni, sono dipinti gli stemmi Parravicini e Bassi. La sua origine risale all’anno 1643, come da una nota in un registro. L’oratorio è dedicato al martire S. Lorenzo, che vi è rappresentato ai piedi del Crocifisso sulla pala dell’altare maggiore. Il paliotto della mensa, pure dipinto su tela, rappresenta il martirio del santo diacono.
ID :13302 ; Nome locale : Chiesetta Di San Lorenzo
Maggio, 2025
martedì
August 26,2019
Awesome Job!
We have received your appointment and will send you a confirmation to your provided email upon approval.